
Un nuovo ensemble sulla scena concertistica italiana e internazionale!
Una nuova realtà nel panorama concertistico italiano e internazionale! Nascevano così nel 1987 gli Interpreti Veneziani, affermandosi immediatamente per “… l’esuberanza ed il brio tutto italiano che ne caratterizza le esecuzioni”.
Punto di riferimento nel panorama musicale internazionale, Interpreti Veneziani iniziano la loro XXX Stagione Concertistica a Venezia che vede il consenso di più di 60.000 spettatori all’anno provenienti da tutto il mondo.
Fra le importanti affermazioni sono da citare la partecipazione al Festival di Melbourne, al Festival di Bayreuth, al Festival della Musica di Praga “Václav Hudeček”, i concerti al Palazzo Reale di Stoccolma, la partecipazione alla telemaratona in mondovisione al Teatro Kirov per la “rinascita del nome della città di San Pietroburgo”, il concerto alla “Symphony Hall” di Osaka in diretta radiofonica per la radio giapponese, i concerti alla “Suntory Hall” e “Kjoi Hall” di Tokyo.
Stati Uniti, Giappone, Canada, America Latina si alternano ogni anno nel loro calendario con concerti nelle sale più prestigiose. Nel 2013 si sono esibiti per la prima volta in India. Quest’anno torneranno in America del Sud e Giappone.
L’attività discografica dell’ensemble Interpreti Veneziani vanta la produzione di un primo compact disc prodotto dalla casa discografica Musikstrasse con musiche di Giuseppe Tartini, di 19 compact discs e un LP registrati con la casa discografica InVeNiceSound.
La Chiesa di San Vidal fu fondata nel 1084 durante il dogado di Vitale Falier. L’edificio venne ristrutturato verso la fine del XII sec. Un’ulteriore rifacimento della chiesa avvenne alla fine del XVII secolo con l’intenzione di trasformarla in un grandioso monumento a Francesco Morosini doge dal 1688 al 1694. Il progetto venne affidato ad Antonio Gasparri che presentò un disegno molto simile a quello della chiesa romana di Sant’Andrea al Quirinale.
Luogo di rappresentazione: Chiesa San Vidal
Invernale (novembre-marzo): ore 20,30. Il concerto ha una durata di circa un’ora e mezza. |
||||
Indirizzo San Marco, 2862/B 30124 Venezia |
||||
Categoria |
Prezzo a biglietto
|
|||
A | Solo Concerto |
30,00 €
|
||
A-Ridotto | Studenti solo Concerto |
25,00 €
|
Ridotto: (adulti oltre i 65 anni o studenti fino ai 25 anni).
Costo per biglietto :
30,00 € + 4,00% spese di elaborazione + 16,00% spese di servizio = Lordo € 36,00
The “Violini a Venezia” concert season of Interpreti Veneziani aims to bring harmony, new and old, back to the splendid venues which have remained, to revive the sound of some of the prestigious instruments, true works of arts, in settings charged with history and beauty.