
Quattro i titoli pucciniani in scena dal 14 luglio al 26 agosto per 14 magiche serate d’opera nello scenario unico del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini
Il Gran Teatro all’aperto con lo sfondo suggestivo del Lago di Massaciuccoli nella sua naturale capienza di 3.400 posti sarà anche nel 2023 lo scenario naturale degli allestimenti delle opere pucciniane, a pochi passi dalla Villa Mausoleo, dove il maestro Giacomo Puccini visse e compose le sue opere immortali.
l Festival Puccini di Torre del Lago è uno degli eventi più attesi della ricca vita culturale della Toscana, il più importante festival lirico d’Italia e l’unico al mondo dedicato al compositore Giacomo Puccini che si svolge ogni estate, nei mesi di luglio e agosto, proprio nei luoghi che ispirarono al maestro Puccini le sue immortali melodie.
Nato nel 1930 con il passare degli anni è diventato un appuntamento prestigioso capace di richiamare migliaia di spettatori provenienti da tutto il mondo che al Festival Puccini possono ascoltare le più grandi stelle della lirica, sotto la direzione di importanti direttori d’orchestra, ed ammirare straordinari allestimenti curati dai più famosi registi dei capolavori pucciniani da Madama Butterfly, Turandot, La Bohème, Tosca a Manon Lescaut.
Il Festival Puccini di Torre del Lago si conferma così anche nel 2023 uno degli eventi più attesi dell’offerta culturale della Toscana e tra i più riconosciuti in ambito internazionale, l’unico Festival al mondo dedicato al compositore Giacomo Puccini che richiama ogni anno migliaia di spettatori proprio nei luoghi che ispirarono al maestro Puccini le sue immortali melodie.
Quattro i titoli pucciniani in scena dal 14 luglio al 26 agosto per 14 magiche serate d’opera nello scenario unico del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini.
Prices:
Settore | Gold | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° |
---|---|---|---|---|---|---|
La Bohème Gran Teatro all’Aperto Giacomo Puccini 14 e 29 luglio | 10 e 25 agosto |
170€ (include una consumazione) |
130€ | 90€ | 60€ | 35€ | 20€ |
Turandot Gran Teatro all’Aperto Giacomo Puccini 15 luglio | 4, 11 e 19 agosto |
170€ (include una consumazione) |
130€ | 90€ | 60€ | 35€ | 20€ |
Madama Butterfly Gran Teatro all’Aperto Giacomo Puccini 28 luglio | 5, 18 e 24 agosto |
170€ (include una consumazione) |
130€ | 90€ | 60€ | 35€ | 20€ |
Il Tabarro – il Castello di Barbablù Gran Teatro all’Aperto Giacomo Puccini 12 e 26 agosto |
170€ (include una consumazione) |
130€ | 90€ | 60€ | 35€ | 20€ |
NORME DI COMPORTAMENTO ALL’INTERNO DEL TEATRO
Non è previsto un servizio guardaroba.
Gli spettatori sono invitati a presentarsi con un abbigliamento consono all’occasione.
Non è consentito l’accesso alla sala a spettacolo iniziato. Gli spettatori dovranno aspettare di essere seduti durante gli intervalli.
Per qualunque esigenza o problema, il pubblico è pregato di rivolgersi al personale di sala.
Per gli oggetti smarriti si prega di rivolgersi alla Direzione del Festival, via delle Torbiere, Torre del Lago Puccini.
Gli spettatori possono acquistare bevande e spuntini prima dello spettacolo e durante gli intervalli, che devono consumare nella zona bar.
Gli spettatori non potranno accedere all’interno del teatro con bottiglie e oggetti di vetro e qualsiasi altro oggetto contundente che possa arrecare danno a sé o agli altri.
Per ragioni di sicurezza il personale di sala è autorizzato a requisire ogni tipo di oggetto non ammesso.
È vietato fare fotografie in teatro e qualunque tipo di registrazione video e/o audio.
Macchine fotografiche, videocamere o qualsiasi altro tipo di apparecchio di registrazione, così come, emettitori laser non possono essere portati all’interno o essere utilizzati in teatro. Questi oggetti saranno confiscati se trovati e trattenuti per tutta la durata della performance.
I telefoni cellulari devono essere disattivati prima dell’inizio dello spettacolo.
Gli animali non sono ammessi all’interno del teatro.
È severamente vietato fumare all’interno del teatro.
NAVETTA PUCCINI LINE
TI PORTIAMO ALL’OPERA!
Informiamo il nostro gentile pubblico che nelle sere di spettacolo è disponibile un Sevizio Shuttle PUCCINI LINE con partenza da Forte dei Marmi che percorre il lungomare della Versilia con fermate a Marina di Pietrasanta, Lido di Camaiore e Viareggio, ed arrivo al Grand Teatro Giacomo Puccini e ritorno dopo lo spettacolo.